Il tuo alleato per la Pasticceria Vegana: Salute e Gusto in Ogni Ricetta
Sei appassionato di dolci ma vuoi rispettare uno stile di vita sano e consapevole? Il nostro libro di pasticceria vegana è la guida perfetta per creare dolci irresistibili, con ingredienti naturali e salutari.
Con una prefazione esclusiva del Prof. Franco Berrino, figura di spicco nella promozione della salute e della prevenzione, il libro non è solo una raccolta di ricette, ma un viaggio verso una pasticceria più etica e sostenibile.
Perché scegliere la Pasticceria Vegana?
La pasticceria vegana non è solo un’alternativa alla cucina tradizionale: è una scelta di benessere, etica e gusto. Ecco perché:
- Zero zuccheri raffinati: eliminati per preservare la salute e ridurre l’impatto metabolico.
- Riduzione dei grassi: utilizzo di oli vegetali e frutta oleosa per dolci più leggeri e nutrienti.
- Ingredienti freschi e biologici: più sapore, più vitalità, meno impatto ambientale.
- Ricette ricche di fibre: grazie all’uso di farine integrali o semi-integrali.
Scegliere la pasticceria vegana significa coccolare il palato senza rinunciare alla salute.
Cosa troverai nel libro?
- Più di 50 ricette vegane per colazioni, merende, spuntini e occasioni speciali.
- Approfondimenti su come sostituire gli ingredienti tradizionali per creare dolci sani e gustosi.
- Ricette esclusive del Progetto Diana 5, ideate per supportare la prevenzione delle recidive del tumore al seno.
- Una prefazione ispirante del Prof. Franco Berrino, che sottolinea l’importanza di una cucina naturale nella prevenzione e nel benessere.
Un libro per ogni occasione
Che si tratti di dolci per tutti i giorni o di preparazioni più elaborate per compleanni e anniversari, ogni ricetta è stata creata per unire il piacere del palato alla cura della salute.
Acquista ora il tuo libro di Pasticceria Vegana!
Trasforma il modo in cui prepari i dolci, rispettando il tuo corpo e il pianeta. Scopri come coniugare passione, gusto e salute in un’unica opera.
La tua pasticceria vegana inizia qui. Compra ora!
Daniela Montali –
Ciao Giacomo! Avendo seguito una tua lezione, non avevo dubbio, acquistando il libro, di trovare ricette ben scritte ( non sempre ciò avviene nei libri di ricette), perciò facili da mettere in pratica. Inoltre, le ricette sono in linea con le linee guida della sana alimentazione del dott. Berrino. Finora ho provato a fare 4 o 5 ricette (alcune più volte) e mi sono proprio piaciute ( in particolare i muffi ns, la crostata col cuore di mela e cannella). Certe ricette, poi, sono proprio facili, come il castagnaccio o i baci di Diana. Quindi, grazie!
Alida –
Libro utile per tutti coloro che amano il buon cibo e portano avanti un progetto di stile di vita naturale, anche risvegliando il gusto attraverso i sapori. Diminuirei le dosi. So che Giacomo è abituato a cucinare per tanti…. Spero di venire presto a uno dei suoi corsi. Alida
vanna grimoldi –
Ciao Giacomo, ho sperimentato il castagnaccio è piaciuto moltissimo anche a mio marito, facile da fare e riesce sempre bene, il gelato fatto con la marmellata è veramente delizioso!!!! Con calma proverò anche
le torte a base di mele che mi piacciono moltissimo.Finalmente posso mangiare dolci buoni e sani. Un libro da consigliare e regalare veramente valido, semplice e ben spiegato. Ancora complimenti. ciao a tutti vanna
Liana Predieri –
Ciao Giacomo e ciao a tutti gli amici di Lumen…non solo il libro mi è piaciuto ma sta piacendo molto a tutti gli amici e parenti che ne sperimentano le ricette…mangiandole! Utilizzo tanto “Dolce per natura” e in ogni occasione porto assaggi che regolarmente vengono molto apprezzati e…quasi nessuno è disposto a credere che non ci sia burro, nè uova, nè zucchero. Tutti capiscono che sono dolci differenti e pochi credono che siano PROPRIO così differenti, però gradiscono. Quindi grazie del libro e di tutte le idee che arrivano dal blog. Un abbraccio
Antonio –
Scusa la quinta stella per la prossima pubblicazione.
Antonio –
Goloso da sempre, ho trovato nel tuo libro gli aiuti necessari per gratificarsi con una attenzione importante per la tipologia di ingredienti usati e con un occhio anche all’estetica finale del piatto. Gli amici e parenti dubbiosi all’inizio poi increduli e infine entusiasti(quasi tutti). Bravo, aspetto il prossimo.
francesca –
Libro fantastico! ll migliore che io abbia mai trovato. Ne ho regalati due e son stati molto apprezzati. Le ricette sono validissime e quelle che ho provato fino ad ora son riuscite bene e son piaciute tanto. Attendo con ansia un nuovo libro.
daniela pellegrini –
Grazie Giacomo,ancora una volta , oltre ai corsi di cucina, ci hai stimolato a preparare e …..consumare dolci sani e belli da vedere.Ho già realizzato diverse torte riuscite bene e piaciute a tutti, piano piano sperimenterò tutte le ricette…… MI associo a chi ha già fatto i complimenti a te e ai tuoi collaboratori
per un libro così prezioso!!!!!!!!!!
Daniela
Silvia –
Libro concreto, con istruzioni precise e chiare. Ho sperimentato soprattutto creme e alcune basi per torte farcite! Realizzabili con un po’ di impegno che rende la sfida ancora più interessante. Ho imparato anche l’esistenza di ingredienti che non conoscevo (forse un pochino cari) e che ora ho imparato ad utilizzare anche in ricette semplici di mia invenzione. Bravo Giacomo, non che avessi dubbi avendo avuto la fortuna di seguire uno dei tuoi corsi a Cremona!!!!!
teresa –
Un libro assolutamente completo, le ricette fin qui utilizzate sono state di facile realizzazione e molto apprezzate per gusto e qualità anche da invitati più scettici.
In oltre l’ approvazione dal Prof. Berrino, denota la qualità dello stesso.
Complimenti e continua a stupirci!!!
Teresa.
Valentina –
Davvero un bel libro con tante salutari ricette … Un’ottima guida per creare dolci che fanno bene a tutti… Compresi i più piccini come la mia piccolina che ne va matta 🙂
Luisa Brambilla –
I dolci di Giacomo sono una vera ghiottoneria. Ho provato a farne alcuni e il risultato è stato molto apprezzato in famiglia. Le ricette sono spiegate bene, le fotografie invitano all’ assaggio, quindi….che dire, un vero successo. Un libro da avere e tenere sempre a portata di mano.
Luisa Brambilla
Elisa –
Io ho già provato a fare la light sacher , non avevo la marmellata di pesce e ho messo quella di fichi d’India da perfetta siciliana , non vi dico quanto era buona ed è andata a ruba , poi i baci di diana , semplicissimi e rapidi da fare , buonissimi e salutari , complimenti Giacomo ! Aspetto con ansia il tuo prossimo libro di cucina naturale !
Daniela –
Anche per una pessima cuoca come me il libro e stato una fonte preziosa fi suggerimenti e novità consiglio a tutti di acquistarlo . Buon lavoro Giacomo il mio cuoco preferito
A presto Daniela
Mariella –
Libro eccezionale, ben fatto sotto tutti i punti di vista, i complimenti alle ricette sono già stati fatti, ne voglio fare tanti anche alla fotografa e al grafico! Cominciate a comprarne due, perchè vi verrà voglia di regalarlo anche all’amica del cuore! (se non ve lo porterà via direttamente lei appena lo vede!)
Angela –
Bella raccolta di ricette, ho sperimentato diverse torte e devo dire tutte molto buone♥♥♥
tiziana fochetti –
Tante ricette interessanti, molte gia sperimentate con successo… in attesa di un libro simile sui dolci lievitati, magari con il lievito madre!
Mirella Ciceri –
Libro eccezionale e ricette splendide. Come al solito Giovanni non si smentisce mai. Bravo veramente. Aspetto il tuo prossimo libro. Mi auguro presto!!!
iula giovanna –
Uno degli acquisti più azzeccati degli ultimi mesi (e io di libri ne ho veramente tanti. .) Ricette bellissime e veramente in linea con la mia idea di alimentazione sana. Bravo Giacomo. Aspetto con ansia il tuo prossimo libro!